lunedì 13 settembre 2010

Il prezzo degli affitti si avvicina alla stabilità.


Il prezzo degli affitti si avvicina alla tabilità, registrando le discese più piccole degli ultimi anni.
Se vivi a Torino ed hai aspettato fino ad ora per affittare un appartamento hai avuto fortuna, perché adesso affittare è un 1,2% più económico che un anno fa. Una discesa piccola se comparata con quella degli anni anteriori che situa il prezzo medio negli 8€ al metro cuadrato.

La realtà di Milano è ben diversa. Vista la scarsità di crédito ed il ristagno dell'economia, molte famiglie famiflie si sono viste obbligate ad affittare e, cosecuentemente, è aumentata la domanda di affitti. Il risultato è stato che adesso affittare a Milano resulta un 2,1% più caro, situando il prezzo medio nei 14,7% al metro quadrado.

A Roma, il prezzo degli affitti si è ristagnato. Nonostante continui ad essere la città più cara di Italia con una media di 15,3€ per metro quadrato, la capitale ha alzato di 0,2% rispetto all'anno scorso.

I dati sono promettenti per il settore. Le grandi città registrano le minori variazioni degli ultimi due anni da quando esplose la crisi e tutto appunta ad un lento e graduale recupero del settore, che dovrebbe essere accompagnato dall'aumento di impiego e dalla fiducia della banca.

Nessun commento:

Posta un commento